Home


   Identificazione persona che rappresenta l’operatore (Impresa, Ente, altra organizzazione)

Impresa

Al momento dell'accesso, il titolare del dispositivo di autenticazione inserisce il codice fiscale che identifica l'impresa per conto della quale intende accedere al RENTRI.

Il sistema RENTRI verifica, mediante interconnessione con il Registro Imprese, che l’impresa individuata dal codice fiscale indicato sia iscritta e attiva e che il titolare dell'identità digitale risulti tra le persone con poteri nella visura del Registro delle Imprese.

Ente

Al momento dell'accesso il titolare del dispositivo di autenticazione inserisce il codice fiscale dell'Ente per conto del quale intende accedere al RENTRI e può inserire l'indicazione dell'UO (Unità Organizzativa riconosciuta nell’Indice delle PA) che rappresenta un'articolazione organizzativa dell'Ente.

Il sistema RENTRI verifica, mediante interconnessione con Indice PA (indice dei domicili digitali della pubblica amministrazione), che l’Ente con il codice fiscale indicato sia presente in Indice PA e recupera l'indirizzo PEC associato all'ente o all'unità organizzativa indicata. All’indirizzo associato viene inviata una PEC con la richiesta di conferma della delega al titolare dell'identità digitale per l'utilizzo del RENTRI.

L'Ente può confermare o respingere la richiesta; a seguito della conferma il titolare del dispositivo potrà accedere al RENTRI.

Altra organizzazione

Al momento dell'accesso il titolare del dispositivo di autenticazione digitale inserisce il codice fiscale, la partita iva e la PEC del soggetto per conto del quale intende accedere al RENTRI. I dati vengono verificati attraverso l'Anagrafe Tributaria e l'indirizzo di PEC viene validato dal servizio INI PEC (Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata di imprese e professionisti). All'indirizzo associato viene inviata una PEC con la richiesta di conferma della delega al titolare dell'identità digitale per l'utilizzo del RENTRI.

L'organizzazione può confermare o respingere la richiesta; a seguito della conferma il titolare del dispositivo potrà accedere al RENTRI.









Data ultimo aggiornamento 5/12/2024

Ti è stata utile questa informazione?