Cosa è lo SPID
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Lo SPID viene rilasciato da gestori di identità digitale abilitati da AgID il cui elenco aggiornato è disponibile alla pagina dedicata.
Tutte le informazioni su dove e come attivare lo SPID sono reperibili sul sito www.spid.gov.it
Ad oggi esistono le seguenti tipologie di identità digitale:
1. della persona fisica (veicola solo i dati della persona fisica)
2. della persona giuridica (veicola solo i dati afferenti alla persona giuridica)
3. ad uso professionale della persona fisica (veicola solo i dati della persona fisica)
4. ad uso professionale per la persona giuridica (veicola i dati della persona fisica e della persona giuridica)