Strumenti digitali di autenticazione
L’identificazione elettronica è un processo in cui si usano i dati di autenticazione personale in forma elettronica per identificare univocamente una persona fisica o una persona giuridica.
L’autenticazione elettronica è il processo che permette di assicurare il riconoscimento elettronico dell’utente e viene utilizzata, ad esempio, per accedere a servizi online.
Con il termine “riconoscimento” si intende la certezza incontrovertibile dell’associazione a “una persona fisica, a una persona giuridica o anche a una persona fisica che rappresenta la persona giuridica”.
Gli strumenti che possono essere utilizzati per effettuare l'autenticazione sono:
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
- CIE (Carta d'Identità Elettronica);
- SPID della persona fisica, anche ad uso professionale;
- SPID della persona giuridica, anche ad uso professionale;
Ai fini dell'autenticazione al portale RENTRI, il sistema accetta tutti i tipi di dispositivi SPID, riferiti a persona fisica o giuridica anche ad uso professionale, per i quali sia stato abilitato il livello di sicurezza 2.